Il dahl è una crema di lenticchie rosse tipica della cucina indiana e solitamente aromatizzata con curry e curcuma.
In questa versione è arricchito da cipolle caramellate e granella di pistacchi.
Questa zuppa è molto facile e veloce da preparare, anche perchè le lenticchie rosse non necessitano di ammollo.
Ingredienti – per 4 persone
200 gr lenticchie rosse
2 carote
2 cipolle
600 ml di brodo vegetale
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 cucchiaini di zucchero di canna
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di curry
Sale
Granella di pistacchi q.b.
Procedimento
Pulire e tritare una delle due cipolle. Lavate e tagliate le carote a dadini.
Fate scaldare due cucchiai di olio in una pentola capiente, versate la cipolla tritata e fatela appassire.
Aggiungete le lenticchie e le carote, mescolate e lasciate cuocere per qualche minuto.
Aggiungete la curcuma, il curry, il brodo caldo e cuocete la zuppa per circa 20 minuti.
Nel frattempo pulite l’altra cipolla, tagliatela a listarelle e fatela rosolare in una padella con un filo d’olio, un pizzico di sale e due cucchiaini di zucchero.
Quando le lenticchie sono pronte, potete frullare con un frullatore a immersione in modo da ottenere una crema.
Potete anche frullare solo metà lenticchie per una consistenza maggiore.
Rimettete la zuppa sul fuoco, salate e cuocete ancora per qualche minuto.
Servite con qualche fettina di cipolla caramellata e la granella di pistacchi.
Il dahl si può accompagnare con riso basmati o pane.
Si può aggiungere a ogni piatto qualche cucchiaio di yogurt di cocco, per una versione ancora più cremosa.