Questo piatto è un piatto “al risparmio” che nasce a Napoli nel periodo post-natalizio, in cui avanza sempre tantissima frutta secca.
In realtà è una pasta davvero ricca e gustosa e ovviamente vegana.
Si utilizzano dei pomodorini, erbe aromatiche e la frutta secca preferita.
Ingredienti (per 4 persone)
400 gr di spaghetti
150 gr di pomodorini
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
40 gr di noci
40 gr di nocciole
una manciata di pinoli
5 chicchi di uva passa
9 capperi dissalati
4 olive nere denocciolate
un ciuffetto di prezzemolo
una presa di origano secco
sale
Preparazione
Ammollate l’uvetta in acqua tiepida, tritate le noci e le nocciole, tritate il prezzemolo.
Lavate e tagliate a pezzetti i pomodorini eliminando i semi.
Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta e intanto preparate il condimento.
In una padella scaldate 2 cucchiai di olio, aggiungete lo spicchio d’aglio e fate soffriggere per qualche minuto.
Unite la frutta secca (noci, nocciole, pinoli e uvetta) e i capperi e cuocete per un paio di minuti.
Aggiungete i pomodorini, salate e continuate la cottura per 5 minuti.
Infine aggiungete le olive, un pò di origano secco e il prezzemolo. Fate insaporire e spegnete il fuoco.
Quando la pasta è cotta, scolatela e trasferitela nella padella con il condimento e amalgamate per bene.
