Queste polpette vegane di zucchine e ceci insaporite da spezie e menta sono leggere e aromatiche.
Potete usarle per farcire un panino “kebab” vegano accompagnate da insalata, pomodori e salse.
In questa ricetta trovate la salsa yogurt a base di yogurt di soia, cetrioli e menta (molto simile allo tzatziki greco) e una salsa buonissima e “formaggiosa” a base di anacardi.
Ingredienti
2 spicchi d’aglio
1 pezzo di zenzero da 5 cm
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 zucchine
1 x 400 gr ceci lessati
1/2 cucchiaino di cumino in polvere
1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere
10 foglie di menta fresca
40 gr pangrattato
1/2 cucchiaino di sale
Per la salsa Yogurt
1 vasetto di yogurt di soia
1/2 cetriolo
qualche foglia di menta
1 limone
Per la salsa al “formaggio” di Anacardi
1 spicchio d’aglio
1 cipolla piccola
100 gr di anacardi
140 ml di latte di cocco
2 cucchiai di burro di arachidi naturale (senza zucchero)
Preparazione
Pulite e tritate finemente l’aglio e lo zenzero.
Scaldate qualche cucchiaio di olio in una padella e fateli soffriggere dolcemente 2 – 3 minuti finché non saranno soffici.
Lavate e grattugiate le zucchine, mettetele in un colino e salatele. Strizzatele bene con le mani per far uscire tutte l’acqua, potete anche usare della carta assorbente per tamponarle bene.
Mettete le zucchine grattugiate in un mixer insieme all’aglio e allo zenzero cotti in precedenza.
Aggiungete i ceci lessati e scolati bene, il cumino, il coriandolo, la menta, il pangrattato e il sale.
Frullate fino a che l’impasto sarà amalgamato, ma non del tutto liscio, bisogna mantenere una certa consistenza.
Dividete l’impasto formando 8 polpette a forma di salsicciotto, aiutandovi con le mani umide.
Traferite lo polpette di zucchine in un piatto, coprite e mettetele a rassodare in frigorifero per un’ora.
Per la salsa yogurt, mescolate lo yogurt di soia con il succo di un limone, la menta tritata e il cetriolo pulito e tagliato a cubetti.
Per la salsa “formaggiosa” di anacardi, pulite e tritate finemente cipolla e aglio. Cuocete in una padella con un pò d’olio finché non saranno dorati. Aggiungete gli anacardi e tostateli per qualche minuto.
Trasferite tutto in un mixer. Aggiungete il latte di cocco e il burro di arachidi e frullate fino ad ottenere una salsa liscia e cremosa.
Quando siete pronti potete cuocere le polpette di zucchine in una padella antiaderente con un filo di olio (meno ne mettete meglio è per evitare che si rompano). Cuocete per circa 10 minuti, girando spesso su tutti i lati finché non avranno un bel colore marroncino.
Servite le polpette vegane con le salse o usatele per farcire dei panini “kebab” vegani.



