Questa “frittata vegana” o farifrittata è a base di farina di ceci e arricchita da tante verdure che la rendono un piatto ricco e goloso.
Molto semplice da fare, si cuoce in forno ma è possibile anche saltarla in padella come una normale frittata.
Potete usare tutte le verdure che preferite.
Ingredienti
1 cucchiaio di olio
200 gr di verdure miste (cavolfiore, funghi, peperoni, zucchine, spinaci, ecc…)
1 cipolla rossa
135 gr farina di ceci
360 ml di acqua
60 gr yogurt di soia senza zucchero
sale Kala Namak ( o normale)
1/2 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaio di olio
20 gr di prezzemolo tritato
1/2 cucchiaino di erbe aromatiche secche come timo o origano
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°.
Lavate e tritate molto finemente tutte le verdure e saltatele in padella con un cucchiaio di olio per 7-10 minuti.
In una ciotola versate la farina di ceci. Aggiungete l’acqua, lo yogurt, il sale, la curcuma, l’olio (d’oliva o di semi), il prezzemolo tritato e le erbe.
Sbattete molto bene con una frusta fino ad ottenere un composto liscio.
Aggiungete al composto le verdure preparate e mescolate bene.
Rivestite una teglia rotonda (circa 30 cm) con carta forno, versate l’impasto e infornate per 30 – 40 minuti, finché la farifrittata non formerà una crosticina croccante.
Potete aggiungere alla “frittata vegana” dei pomodori a fette prima di infornarla. Sarà ancora più bella!
