Ceci in zimino, una zuppa vegana tipica della tradizione italiana, a base di ceci e bietole.
Una ricetta storica della Liguria, dove viene chiamata zemin de ceixei.
La tradizione italiana è ricca di piatti contadini storici che sono vegani. Questa zuppa è perfetta per l’inverno e da accompagnare con crostini di pane.
Se volete un risultato più cremoso potete schiacciare con la forchetta o passare metà dei ceci, prima di unirli alla zuppa.
Difficoltà: facile
Preparazione : ammollo dal giorno prima + 15 minuti
Cottura: 50 minuti
Ingredienti
400 gr di ceci secchi
1 rametto di rosmarino
20 g di porcini secchi
1 cipolla
1 carota
1 sedano
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di passata di pomodoro
2 mazzi o 300 gr di bietole verdi o colorate
sale e pepe
crostini di pane abbrustolito
Preparazione
Mettete a bagno i ceci il giorno prima della preparazione.
Quando siete pronti per cominciare, lessate i ceci per almeno due ore e mezza con un rametto di rosmarino, senza sale, finché non saranno morbidi. Potete abbreviare i tempi di cottura utilizzando una pentola a pressione. In questo caso ci vorranno circa 15 minuti dal fischio!
In una ciotola mettete a bagno i porcini secchi in acqua tiepida per una decina di minuti, poi strizzateli e tagliateli a pezzettini tenendo da parte l’acqua.
Tritate finemente cipolla, carota e sedano. In una padella scaldate l’olio e fate soffriggere il trito ottenuto , finché la cipolla non sarà morbida e dorata.
Aggiungete i funghi, la passata di pomodoro e l’acqua di ammollo dei funghi.
Fate restringere un pò e aggiungete i ceci con il soffritto di verdure.
Fate cuocere per circa 20 minuti.
Nel frattempo lavate le bietole, tagliatele a listarelle e aggiungetele ai ceci.
Cuocete per 30 minuti circa ( aggiungete poca acqua calda se necessario). Infine salate e pepate.
Per servire, preparate dei crostini di pane abbrustoliti in ogni ciotola e versate sopra la zuppa.
Lasciate riposare qualche minuto, completate con un filo d’olio a crudo e servite.